Politica di rimborso e reso

Premesso che ai fini del contratto si intende per:

CONSUMATORE: la persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna delle proprie attività.

PROFESSIONISTA: qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attività industriale, artigianale o professionale, ponendo in essere un atto di acquisto della professione svolta e /o relativo alla medesima.

CLIENTE: il soggetto sia professionista che semplice consumatore, che ha acquistato il corso di formazione on line secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo.

PRODUTTORE: la persona giuridica : FOTOFIX DI FERRADINO GIANLUCA con sede legale in Via Selvino Folloni 9 a Reggio Emilia con P.IVA 02806460354, che eroga il servizio identificandolo con il proprio nome, marchio o altro segno distintivo.

PRODOTTO: Qualisiasi servizio / servizio digitale presente su FotoFix.it

CONTRATTO A DISTANZA: quel contratto concluso tra produttore e cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza.

SITI: www.fotofix.it e www.fotofixpro.net di proprietà esclusiva del produttore. 

Preventivamente all’acquisto online del prodotto (con contestuale obbligo di pagamento integrale) il Cliente è tenuto ad esprimere in modalità ACCETTO il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate anche ai sensi degli art.1341 e 1342 cc, unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazioni ed uso del sito www.fotofix.it e www.fotofixpro.net. 

Il cliente autorizza espressamente FOTOFIX di Ferradino Gianluca ad utilizzare Il proprio indirizzo e-mail, nome, cognome, indirizzo ip, numero di telefono/cellulare in relazione alle attività inerenti il contratto ed eventuali invii di informazioni sui servizi di didattica a distanza realizzati ed offerti dal produttore.

Le presenti condizioni generali possono subire modifiche/o integrazioni/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di FotoFix che provvederà a darne comunicazione preventiva.

Art. 1: Oggetto del Contratto

Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’erogazione, da parte del produttore FotoFix al cliente, l’erogazione di strumenti per gli applicativi Photoshop, Lightroom e Capture One, oltre che la formazione a distanza degli stessi.

Art. 2: Informazioni precontrattuali

Il cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto online del prodotto, tutte le informazioni contenute nella scheda del corso accessibili sul sito, da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, l’indirizzo geografico, l’identità del produttore, il prezzo e la modalità di pagamento.

Art. 3: Conclusione del contratto

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326c.c. il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui il produttore, FOTOFIX, ha conoscenza dell’adesione ed il relativo pagamento integrale del prodotto, ed a seguito di ciò, il cliente riceverà il servizio / strumenti acquistati.

Art. 4: Tutela del diritto di autore

Il cliente riconosce in capo FOTOFIX, l’esclusiva proprietà di tutte le parti del sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue in applicazione alla Legge 22 aprile 1941, n. 633 (legge sul diritto d’autore) l’assoluto divieto ad uso commerciale da parte dei terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione di trasmissione sotto qualunque forma o qualsiasi modalità salvo preventiva autorizzazione scritta del produttore.

E’ vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza consenso scritto di FOTOFIX. Il cliente responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli è titolare (per l effetto dell’iscrizione al corso) di un diritto personale e non cedibile di esso e si impegna a  non far visionare o utilizzare i servizi a terzi.

In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto. Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o utilizzo non autorizzato, FOTOFIX potrà sospendere l’uso della piattaforma e delle credenziali attribuite al cliente.

Art. 5: Fornitura del servizio

Il cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al corso on-line acquistato (personal computer, browser, software, connessione internet ecc..) impegnandosi ad adeguare il proprio impianto nel caso fosse necessario. Il produttore, fatto salvo casi di forza maggiore, avrà la facoltà di interrompere il servizio dandone immediata comunicazione al cliente qualora:

  • Vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e /o tutela del diritto di riservatezza.
  • Si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai corsi di formazione online incrementandone l’efficienza.

Art. 6: Sicurezza e riservatezza dei dati

Il cliente fornisce i suoi dati online, per l’acquisto del corso e dichiara di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del sito o della pagina di acquisto collegata, assicurando che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. E fatto altresì il divieto di inserire dati falsi o di fantasia nella procedura di iscrizione-registrazione al corso.

All’uopo il cliente manleva FOTOFIX:

  • Da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati o documenti fiscali errati, essendo il cliente stesso, l’unico responsabile dell’inserimento dei dati
  • Da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e diretto al riguardo.

Qualora venga accertata o segnalata la falsità dei dati forniti, il produttore si riserva il diritto di sospendere la registrazione del cliente.

Art. 7: Responsabilità ed obblighi

Fatto salvi casi di dolo o colpa grave del produttore, il cliente esonera espressamente FOTOFIX, da qualsiasi responsabilità per danni diretti ed indiretti:

  • che il cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dall’erogazione del servizio di formazione o per effetto della interruzione del funzionamento che il cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore di rete, o per velocità bassa, o per altri difetti derivanti dall’uso di attrezzature non idonee causati da terzi che illecitamente accedessero al corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del cliente di cautela nella custodia della login e della password attribuitegli, o per assenza di altre misure di sicurezza che il cliente e tenuto ad adottare.

In nessun caso il Produttore sarà ritenuto responsabile:

  • Del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzione delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete internet
  • Inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del servizio, compresi , in via semplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico tra il cliente e la piattaforma telematica da cui è elaborato il servizio
  • Per un eventuale uso fraudolento e/o inibito di carte di credito da parte del cliente.

Occorre precisare che FOTOFIXL, non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative del cliente, e che il corso è sviluppato secondo le esperienze del produttore. Il cliente non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente contratto, in assenza di autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del produttore, e comunicata dal medesimo na mezzo raccomandata a/r o pec.

Art. 8: Condizioni di recesso

Il Diritto di Recesso non è previsto:

– per l’ebook e i corsi e-learning ai sensi dell’Art. 59 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, il quale, alla lett o) del comma 1, esclude il diritto di recesso  per “la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se  l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.”;

– per gli eventi dal vivo ai sensi dello stesso articolo, lett. n), la quale esclude il recesso per “la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di  noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo  libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici”. 

Art. 9: Risoluzione del contratto

Tutte le obbligazioni precedentemente assunte da Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di una soltanto di esse, determinerà la risoluzione di diritto del contratto.

Art. 10: Lingua, legge applicabile e foro competente

I presenti Termini e Condizioni sono redatti esclusivamente in lingua italiana. I rapporti tra il Produttore e Consumatore sono disciplinati esclusivamente ai sensi del diritto Italiano.

Per ogni controversia derivante dal contratto o ad essa relativa sarà competente:

a) Il foro del luogo di residenza o di domicilio del cliente-consumatore ai sensi della legge vigente.

b) In via esclusiva il foro di Reggio Emilia, in ogni altro caso.