Le fotografie surreali ci trasportano in un universo parallelo; rappresentano l’inconscio, i sogni e le emozioni. La cosa di cui avrai più bisogno per realizzare questo tipo di creazioni è la tua immaginazione! Per aiutarti e darti la spinta di cui hai bisogno, eccoti 10 idee che puoi reinterpretare a tuo piacere.
GIOCA CON LE PROPORZIONI
Adrian Sommeling è un fotografo di Arnhem, che trasforma momenti di vita quotidiana in scenari surreali, in cui lo storytelling è fondamentale. In questa fotografia, gioca con le proporzioni, facendo diventare quel bimbo un gigante che, divertito, sposta le lancette del Big Bang!
TRASPORTA IL TUO MONDO SOTT’ACQUA
Un’altra idea potrebbe essere quella di creare un’immagine ambientata sott’acqua, proprio come ha fatto Vanessa Rivera per Aquaphor. Ha preso un ambiente a noi familiare, il salotto di un appartamento, e l’ha trasportato sott’acqua, con tanto di alghe, pesci pagliaccio e tesori sommersi.
DOPPIA ESPOSIZIONE
Tecnica molto popolare e sempre di grande effetto, è la doppia esposizione. E’ facile da realizzare, se si conoscono le basi Photoshop, e il risultato è sempre molto interessante. Potete unire volti a paesaggi naturali, come ha fatto Antonio Mora in questa fotografia, o magari animali con il loro ambiente naturale, o creare una vera e propria scena da sovrapporre alla silhouette di una testa, in modo da rappresentare un sogno o un pensiero.
FAI VOLARE I TUOI SOGGETTI
Proprio come la doppia esposizione, anche la tecnica della sospensione è molto famosa, e di grande effetto. Ci si può sbizzarrire veramente tanto con questa tecnica: potete trasportare il vostro soggetto nello spazio, o sott’acqua! Potete usarla anche in maniera più concettuale, come fa ad esempio Maia Flore con le sue fotografie.
UNISCI DUE IMMAGINI
Sfruttando al meglio la fase di scatto, o facendo un’ottima ricerca di immagini, potrai unire due fotografie (o anche di più!) per creare una composizione surreale e unica, come ha fatto Justin Peters unendo l’ombrello e l’asfalto in un unico oggetto.
GIOCA CON GLI ELEMENTI DELLA NATURA
Gli elementi naturali sono una grande fonte di ispirazione sempre a portata di mano. Puoi realizzare fotomontaggi surreali e unici come questa fotografia di Natacha Einat, in cui essenzialmente divide l’immagine in due scenari, da un lato un paesaggio sereno al tramonto, dall’altro una terra arida ed inospitale, uniti da un tornado e una figura distesa a terra. A giocare un forte ruolo è senza dubbio anche la scelta dei colori.
ALTERA I COLORI
A volte basta veramente poco per dare un tocco surreale alle tue immagini, ad esempio alterando i colori come ha fatto Oleg Oprisco in questa immagine.
ATTENZIONE AL RIFLESSO!
Con un minimo di conoscenze in Photoshop, grazie a delle semplici maschere di livello potrai creare immagini come questa, di Surya Krisna. Sono molto semplici da realizzare, e se ne vedono un po’ ovunque. La vera sfida è essere creativi!
TRASFORMA GLI OGGETTI IN FONTI DI LUCE
Di grande impatto è il glow effect applicato su oggetti inusuali. Ad esempio Andreas Haggkvist decide di illuminare il corno di un rinoceronte, con scintille che partono da esso e vanno ad unirsi alla via lattea nel cielo. Puoi illuminare qualsiasi oggetto tu desideri, ad esempio l’interno di un libro!
CREA UN MONDO IMMAGINARIO
Con questo puoi dare veramente spazio alla tua immaginazione e creatività, esattamente come fa Aaron Elliott. In questa fotografia trasporta un castello di carte gigantesco in mezzo ad una foresta, e se prestiamo attenzione possiamo notare un piccolo cottage con una persona accanto sulla sommità!
Questi ovviamente sono solo degli esempi, ora sta a te interpretali, o trovare altre tecniche e altri modi per creare delle bellissime immagini surreali!